Il Corso:
Durante gli incontri ti inviteremo ad ascoltare il corpo attraverso il respiro e la postura, a sciogliere laddove senti tensioni grazie a movimenti dolci e semplici, a contattare e ri-conoscere il pavimento pelvico, accoglierne le sensazioni, per poi potertene prendere cura nel modo più adatto a te, lavorando sia come prevenzione che con un lavoro mirato alla risoluzione di alcuni disturbi.
Le ostetriche della casa maternità, inoltre, sono formate sulla ginnastica ipopressiva che permette un ottimale recupero del tono addominale, ma corregge anche eventuali diastasi dei retti addominali.
Allo stesso tempo la mamma, anche in compagnia del suo bimbo, potrà creare e dedicarsi uno spazio e un tempo di gioco e di creatività corporea.
Un’ostetrica della Casa Maternità condurrà settimanalmente il gruppo nell’incontro della durata di un’ora, personalizzando il tipo di lavoro sulla base dei bisogni che emergeranno di volta in volta e sulla base del gruppo. Il corso è aperto, puoi partecipare a singole lezioni o programmando un lavoro continuativo nel tempo. Tutte le ostetriche conducono gli incontri alternandosi e utilizzando proposte di lavoro differenti mantenendo struttura e obiettivi comuni.
Gli incontri
- un momento di apertura in cui l’ostetrica accoglie le partecipanti e i loro bisogni.
- scioglimento e attivazione del corpo.
- lavoro centrale mirato agli obiettivi scelti: scaricare le tensioni, favorire il radicamento (grounding) fisico ed emotivo, mantenere il corpo attivo e presente, conoscere e sperimentare la respirazione, lavorare sul tono e l’elasticità del pavimento pelvico, scoprire eventuali blocchi e dedicarsi allo scioglimento, aumentare l’energia vitale, prevenire e trattare disturbi e dolori scheletrici e muscolari, stimolare la creatività.
Tutto questo grazie a semplici esercizi posturali a terra, sedute e in piedi. - rilassamento e chiusura dell’incontro.
Modalità
- Un’ostetrica della Casa Maternità condurrà settimanalmente il gruppo attraverso incontro di un’ora.
- Il corso è aperto, puoi partecipare a singole lezioni o programmando un lavoro continuativo nel tempo.
- Tutte le ostetriche conducono gli incontri alternandosi e utilizzando proposte di lavoro differenti mantenendo struttura e obiettivi comuni.